Affrancazione Roma: Trasforma il Tuo Diritto di Superficie in Piena Proprietà

Libera il tuo immobile dai vincoli del diritto di superficie a Roma tramite il nostro Studio Tecnico

Cos'è l'Affrancazione e Perché è Importante a Roma?

A Roma, come in molte altre città italiane, numerosi immobili sono stati costruiti su terreni concessi in diritto di superficie. Questo significa che, allo scadere di una determinata concessione (generalmente 99 anni), il terreno e l'immobile costruito su di esso ritornano di proprietà del Comune. L'affrancazione è l'atto amministrativo che permette al proprietario dell'immobile di trasformare il proprio diritto di superficie in piena proprietà, eliminando questo vincolo temporale e aumentando significativamente il valore del bene.

  • Eliminazione del vincolo temporale: Diventa proprietario a tutti gli effetti, senza la preoccupazione della scadenza della concessione.
  • Aumento del valore dell'immobile: La piena proprietà rende l'immobile più appetibile sul mercato e facilita l'ottenimento di mutui.
  • Libertà di intervento: Avrai piena autonomia decisionale sul tuo immobile, senza necessità di autorizzazioni specifiche legate al diritto di superficie.

La Procedura di Affrancazione a Roma: Passo Dopo Passo

La procedura di affrancazione presso il Comune di Roma segue generalmente questi passaggi:

  1. Verifica della sussistenza del diritto di superficie: Controlla l'atto di provenienza del tuo immobile per accertarti della natura del diritto reale.
  2. Richiesta di affrancazione: Presenta una formale richiesta al Comune di Roma, seguendo le modalità indicate (solitamente tramite PEC o portale online).
  3. Determinazione del corrispettivo di affrancazione: Il Comune, o un tecnico incaricato, valuterà il valore del terreno e applicherà i coefficienti di legge per determinare l'importo da versare. Questo calcolo tiene conto di diversi fattori, tra cui l'anno di costruzione, la superficie dell'immobile e la durata residua della concessione.
  4. Accettazione del corrispettivo: Una volta comunicato l'importo, dovrai accettarlo formalmente.
  5. Pagamento del corrispettivo: Effettua il pagamento secondo le modalità indicate dal Comune.
  6. Stipula dell'atto notarile di affrancazione: Dopo il pagamento, verrà redatto e firmato un atto pubblico di affrancazione presso un notaio. Questo atto sancirà il passaggio alla piena proprietà e dovrà essere trascritto nei pubblici registri immobiliari.

I Costi da Considerare per l'Affrancazione a Roma

I costi per l'affrancazione a Roma possono variare a seconda di diversi fattori:

  • Costi professionali per lo svolgimento della pratica
  • Corrispettivo di affrancazione: L'importo principale da versare al Comune, calcolato in base ai criteri stabiliti dalla legge.
  • Onorario del notaio: Per la redazione e la stipula dell'atto pubblico di affrancazione.
  • Imposte e tasse: Relativamente all'atto notarile e alla trascrizione.
  • Spese amministrative del Comune: Per l'istruttoria della pratica.

Perché Affrancare il Tuo Immobile a Roma? I Vantaggi Chiave

  • Maggiore sicurezza e stabilità: La piena proprietà offre una maggiore tranquillità per te e per i tuoi eredi.
  • Facilità di vendita e successione: Un immobile in piena proprietà è più facilmente trasferibile.
  • Migliori condizioni per l'accesso al credito: Le banche considerano più sicuri gli immobili in piena proprietà per la concessione di mutui.
  • Possibilità di effettuare interventi edilizi senza restrizioni legate al diritto di superficie.
  • Aumento del valore commerciale dell'immobile.

Per affrontare la pratica di affrancazione a Roma puoi rivolgerti al nostro studio, che effettuerà tutte le operazione necessarie per concludere la pratica. Per contattarci vai alla pagina Contatti, se desideri puoi prendere un appuntamento al nostro studio. 

Archihouse
https://www.archihouse.it/images/immagini/Logo-Archihouse-schema.jpg

Studio di architettura a Roma. Ristrutturazioni interni di appartamenti, e negozi. Ristrutturazioni condomini.
Il nostro Studio di 

progettazione

Via dell Urbanistica n 15, Roma, 00144 - Italia
Telefono: (0039) 349-6039795